Scheda Bando

Informazioni, Dettagli e Chiarimenti

thm-img

 

thm-img

📢Titolo Bando:

“RESTO AL SUD”

Immagina di poter avviare la tua attività nel luogo che ami, senza dover partire altrove in cerca di opportunità. Resto al Sud è un incentivo pensato proprio per chi vuole scommettere sul proprio territorio, trasformando idee imprenditoriali in realtà concrete.

Questo programma, promosso da Invitalia, è rivolto a persone tra i 18 e i 55 anni che desiderano avviare una nuova impresa nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree specifiche del Centro Italia. L’obiettivo è duplice: da un lato favorire l’autoimprenditorialità, dall’altro contribuire alla crescita economica e alla valorizzazione di territori ricchi di potenzialità.

Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili, fino a 50.000 euro per singolo richiedente, e può arrivare fino a 200.000 euro per società con più soci. Si tratta di una combinazione di contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, studiati per offrire un supporto solido a chi vuole avviare la propria impresa senza il peso iniziale di un investimento oneroso.

Le attività finanziabili spaziano in diversi settori, dall’artigianato al commercio, dal turismo ai servizi alle imprese, fino alle professioni liberali. Che tu voglia aprire un laboratorio, un’azienda agricola, un B&B o avviare un progetto innovativo, Resto al Sud ti offre gli strumenti giusti per partire con il piede giusto.

L’accesso al bando è semplice e interamente digitale: basta presentare la propria domanda attraverso la piattaforma di Invitalia, corredandola con un business plan ben strutturato. Nessuna scadenza fissa: le domande vengono valutate man mano che vengono inviate, quindi chi ha un’idea valida può farsi avanti in qualsiasi momento.

Resto al Sud è molto più di un finanziamento: è un’opportunità per dare forma ai propri sogni imprenditoriali senza dover lasciare la propria terra. Se hai un’idea e la determinazione per realizzarla, questo bando potrebbe essere la chiave per il tuo futuro.

SCARICA QUI LA SCHEDA SINTETICA DEL BANDO

TAB 1 CONTENT

Avviare un'attività imprenditoriale nel Mezzogiorno o nelle aree specifiche previste dal programma "Resto al Sud" rappresenta un'opportunità unica per coloro che desiderano trasformare le proprie idee in realtà, contribuendo allo sviluppo economico del territorio. Questo incentivo, promosso da Invitalia, offre un sostegno concreto a chi intende intraprendere un percorso imprenditoriale, fornendo le risorse necessarie per affrontare le sfide iniziali e garantendo una solida base per il successo futuro.​

"Resto al Sud" copre il 100% delle spese ammissibili per l'avvio di nuove attività, combinando contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero. Questo significa che gli imprenditori possono ottenere le risorse necessarie senza gravare eccessivamente sulle proprie finanze personali, facilitando l'investimento in attrezzature, ristrutturazioni e altre spese essenziali per l'avvio dell'attività. ​

Avviando un'impresa nelle regioni del Sud Italia o nelle altre aree coperte dal bando, contribuisci attivamente allo sviluppo economico locale, creando posti di lavoro e stimolando l'economia del territorio. Questo non solo migliora la tua comunità, ma rafforza anche il tessuto imprenditoriale locale, creando sinergie e opportunità di collaborazione.​

Il bando supporta una vasta gamma di attività imprenditoriali, escluse alcune specifiche come il commercio al dettaglio e le attività agricole. Ciò offre una notevole flessibilità nella scelta del settore in cui operare, permettendo agli aspiranti imprenditori di sviluppare progetti in ambiti diversi, dall'artigianato ai servizi, dall'industria alla tecnologia. ​

TAB 2 CONTENT
Soggetti Ammissibili: Possono accedere alle agevolazioni:​
  • EtĂ : Individui di etĂ  compresa tra 18 e 55 anni.​
  • Residenza: Residenti nelle seguenti regioni e aree:​
    • Abruzzo​
    • Basilicata​
    • Calabria
    • Campania
    • Molise
    • Puglia​
    • Sardegna​
    • Sicilia​
    • 116 Comuni del cratere sismico del Centro Italia (Lazio, Marche, Umbria)​
    • Isole minori marine, lagunari e lacustri del Centro-Nord.

     

  • Tipologia di attivitĂ : Possono presentare domanda:
    • Imprese individuali.​
    • SocietĂ , incluse le cooperative.​
    • Liberi professionisti, sia in forma individuale che societaria.​

     

  • Ulteriori requisiti:
    • Non essere titolari di altre attivitĂ  d'impresa in esercizio alla data del 21 giugno 2017.​
    • Non aver ricevuto altre agevolazioni nazionali per l'autoimprenditorialitĂ  nell'ultimo triennio.​
    • Essere in possesso del requisito di residenza o impegnarsi a trasferire la residenza nelle aree indicate entro 60 giorni dall'eventuale ammissione alle agevolazioni (120 giorni se residenti all'estero).​
Spese ammessibili: Le agevolazioni coprono le seguenti tipologie di spese:​
  • Opere edili: Interventi di ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, nel limite del 30% del programma di spesa.​
  • Macchinari, impianti e attrezzature: Acquisto di strumenti necessari all'attivitĂ .​
  • Programmi informatici e servizi per le tecnologie dell'informazione e della telecomunicazione (ICT): Investimenti in software, piattaforme digitali e servizi tecnologici.​
  • Capitale circolante: Spese per materie prime, materiali di consumo, utenze, canoni di locazione, leasing e servizi necessari allo svolgimento dell'attivitĂ , nel limite del 20% del programma di spesa.​
Agevolazioni Offerte: Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili ed è così articolato:
  • 50% Contributo a fondo perduto: Somma erogata che non necessita di restituzione.​
  • 50% Finanziamento bancario a tasso zero: Prestito da restituire senza interessi, concesso da istituti di credito aderenti alla convenzione con Invitalia e garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI.​

Per le imprese esercitate in forma individuale è previsto un ulteriore contributo a fondo perduto di 15.000 euro al completamento del progetto. Per le società, è previsto un contributo di 10.000 euro per ciascun socio, fino a un massimo di 40.000 euro.

Tempistiche e Valutazione: Le domande vengono valutate in ordine cronologico di arrivo, senza graduatorie, fino ad esaurimento dei fondi disponibili. La valutazione si basa su criteri di fattibilità tecnico-economica del progetto proposto. Invitalia si impegna a fornire una risposta entro 60 giorni dalla presentazione della domanda completa.​
TAB 3 CONTENT
  • DOMANDE E RISPOSTE

    Domanda: Posso accedere a Resto al Sud se ho giĂ  un'attivitĂ ?

    Risposta: No. L’incentivo è destinato esclusivamente a nuove attivitĂ . Non possono accedere coloro che sono giĂ  titolari di un'impresa attiva prima della presentazione della domanda. Tuttavia, è possibile costituire una nuova societĂ  anche se si è stati titolari di altre aziende in passato, purchĂ© l’impresa per cui si richiede il finanziamento sia completamente nuova.

  • DOMANDE E RISPOSTE

    Domanda: Sono previsti vincoli sulla gestione dell’impresa finanziata?

    Risposta: Sì. L’azienda deve mantenere la sede operativa in una delle regioni ammissibili per almeno 5 anni dall’erogazione del finanziamento. Inoltre, i beneficiari non possono vendere l’impresa o cedere le quote prima di questo periodo. Questo vincolo serve a garantire che il finanziamento venga utilizzato effettivamente per lo sviluppo del territorio e non per speculazioni.

  • COMMENT 3

    Domanda: Che tipo di spese posso coprire con il finanziamento?

    Risposta: Sono ammesse diverse tipologie di spese, tra cui:

    • L’acquisto di macchinari, attrezzature e arredi necessari all’attivitĂ ;

    • Interventi di ristrutturazione (fino a un massimo del 30% dell’investimento totale);

    • Spese per servizi digitali, come siti web, software gestionali e marketing online;

    • Materie prime e materiali di consumo, indispensabili per avviare la produzione o la vendita.

    Tuttavia, non sono finanziabili le spese per la progettazione, la consulenza, l’acquisto di immobili o di veicoli aziendali (salvo eccezioni legate all’attivitĂ ).


Top .

Contattaci

Scrivici per maggiori informazioni o domande!

Saremo lieti di rispondere



 

 

Top
MENU